Oggi inizia la Scuola di Democrazia organizzata dal Gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo (S&D) che, per tre giorni, vedrà oltre 100 ragazzi provenienti da più di 30 Paesi, esponenti del mondo politico, economico e accademico, confrontarsi su identità e cittadinanza europea e sulla necessità di contrastare l’ineguaglianza attraverso una rivoluzione economica sostenibile.
Tra i relatori che arricchiranno il dibattito Udo Bullmann, Presidente del Gruppo S&D al Parlamento Europeo, Gianni Pittella, ex-presidente del gruppo S&D e attualmente senatore del Partito Democratico, Paul Collier, dell’Università di Oxford e tanti altri nomi illustri del mondo politico e accademico.
Venerdì 8 giugno alle ore 18.00, interverrò al termine dei discorsi di Walter Veltroni e Graziano Delrio consegnando anche i diplomi di partecipazione.
Per incoraggiare la partecipazione attiva dei giovani al dibattito della Scuola di Democrazia il Gruppo S&D organizzerà inoltre una serie di eventi, sorti nel contesto #EuropeTogheter iniziative, chiamati “Go local”.
I tre giorni di Reggio Emilia saranno una straordinaria occasione per approfondire, dibattere e diffondere i temi e le proposte che il Gruppo S&D sta portando avanti in Europa. Con i giovani, perché è con loro che dobbiamo immaginare il futuro.
E’ possibile seguire la plenaria della Scuola di Democrazia in diretta streaming sul sito http://www.socialistsanddemocrats.eu/ ed è possibile partecipare al dibattito con #DemocracyDays e #EuropeTogether.
http://www.socialistsanddemocrats.eu/schoolofdemocracy
Per essere sempre aggiornati sull’Europa seguitemi
Newsletter: www.mercedesbresso.it
su Telegram: https://telegram.me/mbresso
su Twitter: https://twitter.com/mercedesbresso
su Facebook: https://www.facebook.com/mercedesbresso/