Approvato a larga maggioranza in commissione REGI (Commissione per lo sviluppo regionale), il rapporto sul nuovo Fondo Sociale Europeo (FSE) di cui sono stata relatrice. Il nostro obiettivo è avere garanzie di opportunità di lavoro più eque per tutti i cittadini. Dobbiamo investire sul capitale umano europeo, che è la…
Il Fondo sociale europeo (FSE) è il principale strumento economico utilizzato dall’Unione europea per accrescere le prospettive occupazionali e i posti di lavoro dei cittadini europei, promuovendo politiche di formazione per migliorare la situazione dei soggetti più vulnerabili e svantaggiati. Il fondo sociale è una chiara risposta europea al grave…
Sono tante le azioni che l’Unione europea ha messo in campo per sostenere le aree urbane. Nella programmazione europea è anche prevista un’agenda specifica, ovvero un’insieme di politiche che possano rispondere agli obiettivi comuni in tutta Europa per questi territori. Le periferie delle nostre città per esempio hanno giovato di…
Nelle ultime settimane ho seguito per il Gruppo dei socialisti e democratici il Parere sul Piano Juncker che è stato approvato oggi in Commissione Affari regionali (REGI) al Parlamento europeo. Si tratta di un documento che analizza il Piano dal punto di vista della Politica di coesione e regionale, attraverso…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie..AccettoInformativa estesa